TORINO, USIC: “SOLIDARIETÀ A POLIZIA. È QUESTA LA DEMOCRAZIA?”
"TORINO,USIC: SOLIDARIETÀ A POLIZIA. È QUESTA LA DEMOCRAZIA?”
"Le aggressioni alle forze di polizia non fanno notizia. Cosa ne penserà il sindaco di Torino? Convocherà un nuovo consiglio comunale per concedere l’ennesima struttura ai poveri ragazzi dei centri sociali e agli anarchici?”. Il Segretario Generale Aggiunto, Davide Satta, e la segreteria regionale del Piemonte e Valle D’Aosta dell'Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC), esprimono la più sincera solidarietà ai colleghi della Questura di Torino dopo i gravi eventi verificatisi nel corso del pomeriggio”. L'assalto a una volante della Polizia e il danneggiamento di diverse auto in corso Vinzaglio e via Grattoni - aggiunge Silvestri - rappresentano atti di inaudita gravità che non solo feriscono gli uomini e le donne in divisa, ma offendono l'intera società civile. È questa la democrazia che in tanti in questi giorni stanno gridando a gran voce richiamando le parole del Presidente Sergio Mattarella? I cittadini saranno contenti di come si sta evolvendo (a nostro avviso in peggio) questa democrazia? Le Forze dell'Ordine, che giorno dopo giorno lavorano fianco a fianco per garantire la sicurezza e la legalità sul territorio, non possono essere oggetto di tali gesti di cieca violenza”. USIC ribadisce l'importanza del lavoro congiunto e dell'impegno reciproco per la protezione della comunità e il mantenimento dell'ordine sociale e auspica che, attraverso il rispetto e la cooperazione tra le diverse realtà istituzionali, si possano superare le divisioni e incentivare una cultura di rispetto e cooperazione. Ci uniamo idealmente ai nostri colleghi della Polizia di Stato, ritenendo che la collaborazione e l'unione di intenti tra le Forze dell'Ordine costituiscano la risposta più efficace a coloro che tentano di minare la sicurezza e la coesione sociale”.