TFS, USIC: “LEGGE PER EROGAZIONE IMMEDIATA È UTILE SOLO AL GOVERNO PER PRENDERE TEMPO. OCCORRE TORNARE A REGOLE PRECEDENTI”
"TFS, USIC: LEGGE PER EROGAZIONE IMMEDIATA È UTILE SOLO AL GOVERNO PER PRENDERE TEMPO.OCCORRE TORNARE A REGOLE PRECEDENTI”
"La proposta di legge in cui si chiede la modifica all’articolo 1908 del codice dell’ordinamento militare, (decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66), in materia di termini per la liquidazione e l’erogazione del trattamento di fine servizio del personale militare, seppur soddisfa soddisfa il dettame della Corte Costituzionale (che con la sentenza 130/2023 in materia di liquidazione del Trattamento di fine servizio ha dichiarato che il differimento del T.F.S è incompatibile con la Costituzione”, ed ha invitato il Governo ad intervenire per sanare l’annosa questione), ma ne allunga abbondantemente i tempi per la relativa soluzione. Per l’Unione Sindacale Italiana Carabinieri non occorre una proposta di legge (per perdere tempo), ma serve un intervento Governativo immediato per riportare l’erogazione del TFS almeno alle regole vigenti ante blocco del tetto salariale, ovvero ritornare all’applicazione dell’art.12 comma 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, che sostanzialmente eroga il TFS in unico importo annuale per somme fino a 50.000 euro, due tranche annuali per importi fino a 100.000 e tre tranche annuali per importi superiori a 100.000 euro. Ogni altra iniziativa, seppur lodevole negli intenti, è ritenuta inefficace ed inefficiente e consente solo al Governo di prendere tempo”. Lo dichiara, in una nota, Antonio Tarallo, Segretario Generale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC)."