SINDACATI CARABINIERI A COMANDANTE GENERALE: “INDIGNATI PER TRATTAMENTO RISERVATO ALLE APCSM”
Finché non verranno chiarite in modo definitivo le norme di legge relative alle associazioni militari a carattere sindacale - spesso disattese e, nel migliore dei casi, ‘interpretate’ dal Suo Stato Maggiore o dallo Stato Maggiore Difesa (solo per citarne una l’interpretazione dell’art 1479 bis in relazione ai trasferimenti dei dirigenti sindacali ) - e sin quando la Sua richiesta di collaborazione istituzionale si limiterà ad accettare obtorto collo e in silenzio questo disgregante criterio, in qualità di APCSM, amareggiate e profondamente indignate, Le comunichiamo ufficialmente che da oggi in poi non parteciperemo più ad alcuna Sua convocazione. Analogamente, non presenzieremo alle riunioni indette dall’Ufficio Relazioni Sindacali e dall'Ufficio Trattamento Economico, anche riguardo alle delicate materie attinenti il rinnovo contrattuale e il F.E.S.I., nell’ambito delle quali ci interfacceremo direttamente con la Funzione Pubblica”, presentando proposte congiunte ed evitando così ogni tipo di confronto con il Comando Generale. Per i medesimi motivi, ci riserviamo di valutare se aderire ad eventuali convocazioni da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni che, con il preoccupante silenzio degli ultimi mesi, sta dimostrando di aver dimenticato le promesse rivolte al nostro comparto durante la coinvolgente campagna elettorale che ha determinato la sua ascesa al Governo del Paese. Ritornando a noi, Le consigliamo umilmente di intervenire nei confronti del Suo Stato Maggiore, affinché rivaluti l'approccio con le parti sociali, prendendo come esempio i sindacati della Polizia di Stato che, nonostante le gravi ed evidenti problematiche emerse nell'ambito dell'organizzazione logistica del G7 a Brindisi, sono stati in grado di tutelare l'immagine istituzionale e con essa le figure di vertice verosimilmente responsabili”. É quanto si legge nella lettera inviata al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri da parte delle Associazioni Sindacali dei carabinieri - Usic, SimCC, Unarma, Nsc, Siulcc, Usmia CC - in agitazione.