GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA MAFIA, USIC: “IMPEGNO COLLETTIVO PER ITALIA LIBERA”
"GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA MAFIA, USIC: IMPEGNO COLLETTIVO PER ITALIA LIBERA”
"In occasione della Giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie, USIC ribadisce l’importanza di mantenere viva la memoria di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata. Uomini, donne e bambini strappati alla vita dalla violenza mafiosa, che ancora oggi rappresenta una ferita aperta per il nostro Paese. La mafia si nutre di silenzi, paura e isolamento. Per contrastarla davvero, dobbiamo costruire una cultura del 'noi', fondata su solidarietà, partecipazione e responsabilità condivisa. Unire istituzioni e cittadini è essenziale per estirpare alla radice la presenza mafiosa nei territori. La lotta alla mafia non può essere delegata: ogni persona può fare la propria parte, sostenendo chi combatte sul campo, denunciando l’illegalità, educando i più giovani al rispetto delle regole e dei diritti umani. La nostra società deve scegliere da che parte stare. In questa giornata, rinnoviamo l’impegno collettivo per un’Italia libera dalla mafia e da ogni forma di oppressione. Legalità, giustizia e solidarietà devono diventare i pilastri su cui costruire una comunità forte, unita e consapevole. USICsi unisce al ricordo e al dolore dei familiari delle vittime, ribadendo la volontà di continuare con determinazione il cammino verso una società più giusta, libera e sicura”. Lo ha dichiara, in una nota, Antonio Tarallo, Segretario Generale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC)."