CAMPANIA, USIC: “BENE PDL REGIONALE SU ZONE DISAGIATE. ORA COMANDO GENERALE CC RECEPISCA RICONOSCIMENTO”
“L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC) accoglie con profonda soddisfazione e senso di responsabilità civica, l’approvazione all’unanimità della Proposta di Legge Regionale n. 453 da parte della Giunta Regionale della Campania, che riconosce formalmente, tra gli altri, le isole di Capri, Ischia e Procida come zone disagiate. Questa importante iniziativa legislativa rappresenta un significativo passo avanti nel riconoscimento istituzionale delle difficoltà operative in cui quotidianamente prestano servizio i Carabinieri in queste aree, caratterizzate da complessità logistiche, mobilità limitata, carenze strutturali e vincoli geografici.
USIC, da tempo, si è battuta con determinazione per far emergere le condizioni di disagio lavorativo vissute dai colleghi in servizio nelle isole minori campane, come già dimostrato in occasione dell’ultimo accordo sul premio di produttività, dove è stato finalmente riconosciuto - anche grazie all’azione del nostro sindacato - il disagio specifico dei militari in servizio presso le stazioni citate.
Questa approvazione rappresenta una vittoria per tutti i colleghi che ogni giorno, in silenzio e con dedizione, garantiscono la sicurezza e la legalità in contesti oggettivamente più complessi. Ringraziamo il Consiglio Regionale per la sensibilità dimostrata e auspichiamo che ora anche il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri voglia recepire tale riconoscimento, equiparando finalmente i nostri presidi a quelli delle altre Forze di Polizia già riconosciuti come disagiati. È un atto di giustizia e di coerenza istituzionale. USIC auspica che questa iniziativa legislativa regionale possa generare un effetto concreto e immediato anche sul piano ordinamentale e organizzativo interno all’Arma, portando al riconoscimento ufficiale delle sedi disagiate per i reparti Carabinieri presenti nei territori interessati, con conseguente adeguamento delle tutele e delle indennità per il personale operante.
Un ringraziamento particolare va rivolto a tutti i Dirigenti USIC della Segreteria Regionale Campania, il cui lavoro silenzioso ma costante ha contribuito in modo decisivo a portare questa battaglia all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica.
L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri continuerà a vigilare e ad attivarsi affinché a questo riconoscimento politico-istituzionale faccia seguito una risposta concreta da parte dell’Amministrazione dell’Arma, a tutela dei diritti e della dignità professionale di tutti i Carabinieri”. Lo dichiara, in una nota, Francesco Di Nuzzo, Segretario Nazionale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC) con delega al Mezzogiorno.